Qui di seguito trovi il programma dell’edizione 2018, strutturato in dodici moduli.
L’Italia alle urne
Dalle elezioni politiche 2018 al primo governo Lega-M5s; workshop sul lessico della politica italiana
Due modi di cadere
Alitalia, una crisi permanente; Ustica, il muro di gomma
Il Nero e il Bianco
Politica razziale fascista; neofascismo in Italia
Amori imposti
Biotestamento e fine vita; femminicidio e violenza sulle donne
La cupola
Totò Riina, il trono di sangue; così parla la mafia
Made in Italy?
L’agroalimentare biologico; contraffazione dei marchi
Tutti i documenti utilizzati provengono da media italiani cartacei e online, sono didattizzati specificamente per i linguisti, trattano fenomeni e avvenimenti che hanno contraddistinto l’Italia repubblicana dal 1946 a oggi.
Sono privilegiate le competenze linguistiche passive, in particolare la comprensione orale, per sviluppare il lessico e consolidare le capacità di analisi di testi strutturalmente complessi.